Trasferimento dati extra ue, ecco i consigli pratici di EDPB per risolvere problemi privacy

Fonte: Agenda Digitale

Ci sono finalmente, a beneficio di tutti gli operatori del settore privacy e cybersec, indicazioni precise da parte dell’ European Data Protection Board (EDPB) in merito alle condotte da tenere a seguito della sentenza Schrems II.

Il 10 novembre, EDPB ha reso pubbliche le “Recommendations 01/2020 on measures that supplement transfer tools to ensure compliance with the EU level of protection of personal data” (tutt’ora soggette a revisione) in cui il gruppo delle Autorità di Controllo prende posizione fornendo importanti indicazioni su come gestire l’invio di dati in territorio extra UE e, in particolare, in USA.

Leggi tutto