Fonte: AgendaDigitale
In questi giorni di emergenza, le organizzazioni stanno spingendo i dipendenti a “lavorare da casa”: si è quindi in un certo qual modo, “sdoganato” il lavoro “agile” o smart working. Per trarre il massimo vantaggio da questa opportunità, generata da eventi del tutto straordinari, occorre però dare la giusta attenzione ad aspetti non certo secondari, quali la sicurezza delle informazioni.
Pur senza sminuire la gravità della situazione e le difficoltà connesse, vogliamo quindi evidenziare le opportunità che questo complesso scenario emergenziale può offrire.
Proveremo perciò a esplorare le misure di sicurezza tanto dal punto di vista organizzativo, quanto dal punto di vista del dipendente — autorizzato — ponendo l’accento sulle:
Allo stesso modo esamineremo la famiglia delle ISO/IEC 27000 e l’utilizzo dello smart working in condizioni di emergenza. Continua a leggere