Servizi

Ci poniamo come interlocutore unico per il raggiungimento della GDPR compliance

UN SISTEMA INTEGRATO

Dal 24 maggio 2016 è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) sulla protezione dei dati personali. Dal 25 maggio 2018 deve essere garantito il perfetto allineamento fra la normativa nazionale in materia di protezione dati e le disposizioni del Regolamento.

A differenza dei nostri principali competitor, il nostro approccio al rischio relativo al trattamento dei dati personali coinvolge il sistema informativo aziendale nel suo complesso.


LEGAL ADVICE
Curiamo procedure documentali e organizzative a 360°.


CYBER SECURITY
Offriamo l’attività di cyber security auditing finalizzata a testare, monitorare e implementare la sicurezza dei network, dati, infrastrutture e comunicazione mobile.

Possiamo affiancare il cliente nel processo di adozione di idonei prodotti/servizi per la riduzione al minimo dei rischi di hackers, ransomware, spionaggio commerciale, intercettazione e attacchi informatici in grado di distruggere il business anche in termini di sanzioni amministrative (ai sensi del GDPR, il costo di una mancata compliance normativa nei casi più gravi può raggiungere i 20 milioni di euro, o se superiore, il 4% del fatturato annuo mondiale).


PHYSICAL SECURITY
Perseguiamo la filosofia della protezione totale dei dati da ogni possibile rischio. Accompagniamo il cliente in un percorso personalizzato di valutazione del Livello di Rischio di Sicurezza Fisica, qualunque sia la forma sotto la quale i dati sono immagazzinati e trattati. Il GDPR prevede l’adozione di misure di sicurezza tecniche e organizzative nonché di meccanismi per garantire la protezione dei dati personali. Per questo motivo individuiamo, proponiamo, pianifichiamo e realizziamo gli eventuali interventi per la messa in sicurezza delle strutture, dei dati e per la realizzazione di ambienti ad alta riservatezza.


TRAINING
Il Regolamento Europeo Privacy (GDPR) considera la formazione uno strumento indispensabile per il raggiungimento della privacy compliance, e deve pertanto essere considerata come misura adeguata di sicurezza sia per i Titolari che per i Responsabili del Trattamento.

Possiamo erogare corsi privacy in aula o in modalità e-learning, avvalendoci di personale docente esperto e specializzato in protezione dei dati personali.

Al termine del corso privacy, viene somministrato a tutti i partecipanti un test finale di apprendimento al fine di poter dimostrare il raggiungimento degli obiettivi didattici e l’effettivo efficacia della formazione quale misura di sicurezza per la protezione dei dati personali.

Grazie alla nostra partnership con Delmoform, società specializzata nella realizzazione di piani formativi e servizi al lavoro finalizzati alla riqualificazione e all’aggiornamento professionale, è possibile accedere a tutte le opportunità di finanziamento previste dagli enti committenti del territorio nazionale.