tratto da Agenda Digitale
Il 2018 ha visto le aziende impegnate per implementare i vari cambiamenti richiesti dal GDPR e molte sono ancora alle prese con l’adeguamento. Nel frattempo, il legislatore europeo è stato impegnato a negoziare la bozza del nuovo Regolamento ePrivacy che introdurrà importanti cambiamenti per il settore del digitale e delle comunicazioni elettroniche.
Il Regolamento ePrivacy complementerà le disposizioni introdotte dal GDPR, di cui recepisce alcuni principi, aggiornando la Direttiva ePrivacy ed introducendo una normativa uniforme e direttamente applicabile in tutti gli Stati membri volta a garantire la tutela della riservatezza dell’utente finale ad ogni interazione online.
Il treno legislativo è però in ritardo sulla tabella di marcia. L’ampio ambito di applicazione (dai cookie ai servizi di comunicazione Over the Top) e le rilevanti novità introdotte nella bozza potrebbero avere impatti significativi su varie industry e gli organi dell’Ue hanno assunto posizioni distanti nella ricerca del bilanciamento tra competitività delle imprese e tutela dei consumatori.
leggi l’articolo completo