Sì all’uso dei dati biometrici, ma con precise garanzie
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto interministeriale che adegua il permesso di soggiorno, rilasciato in Italia a cittadini di Paesi terzi, al modello uniforme adottato dagli altri Stati europei.
Contenuti della nuovo permesso di soggiorno
In base al nuovo decreto, “Regole tecniche e di sicurezza relative al permesso di soggiorno”, le persone che ottengono il permesso saranno fornite di una tessera dotata di microprocessore contactless contenente:
Chi potrà leggerlo?
Come suggerito dal Garante nell’ambito del tavolo tecnico attivato per elaborare le nuove regole, il microprocessore potrà essere letto esclusivamente dagli organi di controllo solo per verificare l’identità del titolare e l’autenticità del documento stesso.
L’Archivio informatizzato dei permessi di soggiorno e i tempi di conservazione
In occasione del rilascio della tessera, i dati del cittadino straniero saranno registrati anche in un apposito archivio elettronico allocato presso il Centro elettronico nazionale (Cen) della Polizia di Stato.
Tempi di conservazione:
Finalità del trattamento
Sia i dati presenti sulla tessera, sia quelli conservati presso il Cen potranno essere utilizzati solo per finalità relative alla verifica e alla gestione del permesso di soggiorno.