Fonte: CyberSecurity360
Un punto fondamentale in materia di protezione dei dati personali deve essere necessariamente la corretta individuazione del concetto di “dato personale”: averne una conoscenza approfondita contribuisce (in modo determinante) a definire, anzitutto, se il trattamento che lo riguarda rientra o meno nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito anche GDPR).
Un’indebita restrizione del concetto, infatti, avrebbe certamente ripercussioni sulla correttezza e legittimità dei trattamenti con inevitabili effetti sui diritti e le libertà degli interessati.
Ecco perché è importantissimo tenere presente una serie di situazioni in cui i dati personali possono essere a rischio, e mettere in guardia contro interpretazioni che lascerebbero le persone prive di un’adeguata tutela. Continua a leggere