Fonte: CyberSecurity360
La designazione di un Data Protection Officer (DPO) richiede un’attenta analisi delle conoscenze, competenze e abilità del soggetto che s’intende nominare, affinché egli possa svolgere efficacemente la propria funzione nell’organizzazione del titolare o del responsabile del trattamento: in ragione dell’elevata professionalità richiesta da tale figura si rende dunque necessario valutare anche le soft skill, alcune delle quali sono indicatori di idoneità per lo svolgimento di tale ruolo. Continua a leggere