Fonte: Altalex
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il provvedimento 10 luglio 2021, n. 231 recante “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” (doc. web n. 9677876), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021.
Il documento è volto ad aggiornare le indicazioni contenute nel provvedimento n. 229/2014 alla luce delle novità introdotte dal Regolamento europeo 679/2016 (il cosiddetto GDPR), delle prassi rilevate dall’Autorità nel corso della sua attività, delle Linee guida dell’European Data Protection Board (EDPB) del maggio 2020 e delle indicazioni che sono emerse dalla consultazione pubblica.
Il Garante riconosce che dalle sue nuove linee guida potrebbero derivare interventi tecnici anche piuttosto complessi per le organizzazioni dei titolari e, per questo motivo, individua un termine di sei mesi per adeguarsi. Non siamo quindi di fronte a un provvedimento meramente programmatico, ma l’Autorità riprende le disposizioni rilevanti del settore, a cominciare dalla Direttiva e-Privacy del 2002 (Direttiva 2002/58/CE), per fornire un quadro operativo ai titolari del trattamento aggiornato ai nuovi sviluppi tecnici e giuridici della materia.